• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Psicologa Psicoterapeuta a Milano

Psicologa Psicoterapeuta a Milano

  • Home
  • Clinica
  • Chi Sono
  • Contatti
    • Mappa del Sito
  • Blog

Psicoterapeuta San Babila Milano

Archiviato in:Psicoterapeuta San Babila Milano

Psicoterapeuta San Babila Milano

.Una persona che decide di intraprendere un percorso con uno Psicoterapeuta San Babila Milano deve sentirsi una persona da una parte fortunata e da una parte coraggiosa perché si è fatto un grande regalo che naturalmente cambierà molto in meglio la sua vita

Spesso quando parliamo di uno psicoterapeuta rischiamo di confonderla con uno psicologo in realtà con quest’ultimo condivide il fatto che tutti e due hanno conseguito una laurea quinquennale in psicologia, solo che lo psicologo si è fermato lì e poi ha fatto un tirocinio e si è iscritto all’albo e ha iniziato con la sua professione che comunque riguarda un supporto psicologico, ma che non può andare a scavare ad esempio nell’infanzia nelle dinamiche con la famiglia

Mentre molte persone alla fine di questo ciclo universitario hanno intrapreso un percorso quale è quella di psicoterapia dovendo scegliere una scuola e un approccio ma tanto soprattutto in una città come Milano le scuole da questo punto di vista sono tante

Quindi praticamente incontreremo una persona che ha una formazione davvero impeccabile e oltre a questo percorso che abbiamo descritto che riguarda aver dovuto fare anche un apprendistato e un tirocinio e soprattutto gli psicoterapeuti devono fare anche lavoro su loro stessi e quindi allora a volte devono fare psicoterapia per poter lavorare sulle loro dinamiche interiori e dell’infanzia in modo da arrivare poi a lavorare con gli altri senza avere questi fardelli sulle spalle

Non è per niente facile intraprendere la professione di psicoterapeuta

Come dicevamo dal titolo poi bisogna riconoscere che è un qualcosa di abbastanza complicato questo mestiere perché si avrà a che fare sempre in tutta la carriera con il dolore e il disagio delle persone e quindi bisogna essere bravi da una parte ad essere empatici con i pazienti e le pazienti di turno e dall’altra però sapersi proteggere anche perché altrimenti si rischia di andare in Burnout

E soprattutto uno psicoterapeuta sa benissimo che per poter aiutare una persona non deve farsi troppo coinvolgere altrimenti si infognerà nel dolore altrui

Invece una sana empatia riguarda il sentire simpatia per il destino della persona che abbiamo davanti e non giudicare quello che prova ma cercando di andare in profondità insieme e capire come uscirne

Chi si rivolge uno psicoterapeuta lo fa o perché si trova ad avere dei sintomi che non riesce più a gestire che gli complicano la vita e pensiamo ad esempio chi soffre di attacchi di panico o di attacchi di ansia

Mentre c’è chi si rivolge a un professionista del genere per motivi esistenziali e c’è magari ad esempio parliamo di quelle persone che hanno perso il lavoro o che hanno rotto una relazione affettiva

Non si può predeterminare in astratto la durata di una psicoterapia e nemmeno i costi però se ne può parlare nel primo incontro conoscitivo che si avrà con il terapeuta di turno che sarà molto utile per annusarsi e conoscersi reciprocamente per capire se si può iniziare un percorso insieme oppure no

Contrassegnato con: Psicoterapeuta San Babila Milano

  • Home
  • Clinica
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Blog

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati

COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email